Muoviamo quello che ti sta a cuore

News

Scopri tutte le novità AITI.

comunicazione-MIT

Comunicazione MIT

Oggetto: Applicazione norme sulla disciplina dei tempi di carico e scarico delle merci (art. 6 bis d. lgs. 286/2005 come modificato dall’articolo 4 del decreto-legge 73/2025).Trasmettiamo la comunicazione pervenuta dal MIT, contenente i chiarimenti relativi alla tematica in oggetto. La nota ministeriale allegata fornisce dunque importanti precisazioni che contribuiscono a chiarire i punti oggetto di dubbio, offrendo un utile riferimento
Reverse charge

Reverse charge – Norma operativa

Reverse charge – Norma operativa (art. 1 commi 57-63 Legge Bilancio 2025)* Introduzione reverse charge nei contratti di appalto per la movimentazione di merci. L’istanza di Confetra è stata recepita e introdotta nella Legge di Bilancio 2025. Si tratta di una norma che consentirà alle imprese committenti di versare l’IVA, dei propri fornitori, direttamente all’erario. Questo porterà maggiore trasparenza negli
Comunicato

Messaggio di auguri del Presidente AITI – Alessandro Russo

“Cari Colleghe e Colleghi, Amiche e Amici, il 2024 sta volgendo al termine, un anno che ci ha messo di fronte a sfide impegnative: dai conflitti geopolitici alle minacce globali che hanno inciso profondamente sulle nostre economie e sul tessuto sociale. Nonostante ciò, guardiamo con fiducia al futuro, auspicando che il prossimo Anno Santo, il Giubileo, possa portare con sé
divieti di circolazione mezzi pesanti anno 2025

Divieti di circolazione mezzi pesanti anno 2025

Scarica il decreto del MIT e la tabella dei divieti di circolazione 2025
CCNL comunicato_2024

CCNL Logistica, Trasporti e Spedizione: Firmato il Rinnovo 2024-2027

Nelle prime ore del mattino del 6 dicembre è stato siglato l’accordo per il rinnovo del ContrattoCollettivo Nazionale di Lavoro logistica, trasporto merci e spedizione. Dopo nove mesi di negoziatie quattro giorni di trattative ininterrotte, tutte le organizzazioni datoriali e sindacali hanno raggiuntoun’intesa che offre risposte concrete alle esigenze di lavoratori e imprese del settore. Il nuovo contratto coniuga il
CCNL Logistica

Il Trasloco entra nel CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione

Al termine di un lunga trattativa con la rappresentanza sindacale, alle ore 03.00 del 6 dicembre, presso la sede di Confetra in via Panama, è stato firmato il rinnovo del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione.AITI, firmataria del contratto, ha avuto un ruolo chiave nella trattativa, ha richiesto e ottenuto l’introduzione di 9 nuovi profili impiegatizi e operai e di
Circolare n.121/2024

Circolare n.121/2024

Oggetto: Autostrade – Riduzione compensata pedaggi autostradali 2023 – Delibera CCAA n.2 del 7.5.2024 su G.U. n.116 del 20.5.2024. Con la delibera indicata in oggetto il Comitato Centrale dell’Albo Autotrasportatori ha stabilito i criteri e le modalità per la presentazione delle domande di riduzione compensata dei pedaggi autostradali relativi ai transiti del 2023 da parte delle imprese di trasporto merci.Possono

Chi siamo

AITI promuove forme di collaborazione rivolte al progresso e alla valorizzazione dell’attività dei traslocatori, fornendo tutela, formazione e supporto.

L'Associazione ha come scopo quello di stimolare la conoscenza dei valori sociali e civili e orientare il comportamento proprio degli imprenditori, tutelandoli sul piano morale, sociale, economico, sindacale, finanziario, tributario e in ogni altro campo di rilievo. Inoltre promuove, organizza, documenta ricerche e studi, corsi di formazione, dibattiti e convegni su temi economici, sociali, tecnici e gestionali, su argomenti di generale interesse per la categoria.

AGENDA DEI LAVORI

Il nostro mese in sintesi

agenda dei lavori aiti - il nostro mese in sintesi

SETTEMBRE 2025

Il mese di settembre è stato intenso e ricco di appuntamenti per AITI, tra confronti istituzionali, iniziative internazionali e attività interne.
Ecco un breve riepilogo dei principali impegno affrontati:

✅ 3 settembre – Partecipazione al Workshop IRU sui nuovi obblighi per i veicoli leggeri VHS.
✅ 10 settembre – Riunione del gruppo di lavoro AITI sui bandi pubblici: avviata la redazione di un documento con criticità e proposte da presentare ai nostri interlocutori istituzionali.
✅ 12 settembre – Si è riunito il Consiglio Direttivo di AITI per fare il punto sulle attività in corso e definire le prossime strategie.
✅ 16 settembre – Incontro con i sindacati (in ambito Confetra) per affrontare l’emergenza clima e i suoi impatti sul settore.
✅ 18 settembre – Call dei segretari FEDEMAC, occasione di confronto con le associazioni europee del trasloco.
✅ 19 settembre – AITI presente all’Assemblea ANITA a Gubbio, un'importante occasione di confronto con gli attori del trasporto merci su strada.
✅ 26 settembre – Partecipazione al Webinar FEDEMAC – ELA (European Labour Authority) sul tema del lavoro nero e non dichiarato nel settore dei trasporti.
✅ 30 settembre – 1 ottobre – Missione a Bruxelles con Confetra: incontri con la Commissione e il Parlamento Europeo su temi chiave per il nostro comparto.
🎯 Il lavoro prosegue anche a ottobre: sempre attivi per rappresentare, tutelare e rafforzare il nostro settore!

Image
Image
Image
Image
Image
fidi

Diventa Socio AITI

Ti daremo gli strumenti giusti.

Associati

requisiti

Possono far parte dell’Associazione tutte le imprese di qualsiasi dimensione economica che esercitano attività di trasloco.

Le aziende devono risultare iscritte nell’Albo degli autotrasportatori di merci per conto di terzi. La domanda di ammissione deve essere sottoscritta dal legale rappresentante dell'impresa, accompagnata dal certificato di iscrizione alla CCIAA nella cui giurisdizione ha sede l'impresa, dal quale risultino le attività esercitate presso la sede e l’iscrizione all’Albo autotrasportatori per conto di terzi.

Corsi di formazione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh.

Scopri

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE

CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione.

Scarica l'accordo di rinnovo firmato il 6 dicembre 2024

Download

convenzioni

Scopri le convenzioni AITI.

CONVENZIONE TARIFFE EUROPA


CONVENZIONE TARIFFE VIA MARE

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE

CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione.

Scarica l'accordo di rinnovo firmato il 6 dicembre 2024

Download

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter AITI

Per ricevere aggiornamenti regolari sul settore, iscriviti alla nostra newsletter!

MAIN SPONSOR

Image
Unipol

MAIN SPONSOR

Bocker
archimede

SPONSOR GOLD

Ossini
zonzini