Contatti
Muoviamo quello che ti sta a cuore
News
Scopri tutte le novità AITI.

Comunicazione MIT

Reverse charge – Norma operativa

Messaggio di auguri del Presidente AITI – Alessandro Russo

Divieti di circolazione mezzi pesanti anno 2025

CCNL Logistica, Trasporti e Spedizione: Firmato il Rinnovo 2024-2027

Il Trasloco entra nel CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione

Circolare n.121/2024
Chi siamo
AITI promuove forme di collaborazione rivolte al progresso e alla valorizzazione dell’attività dei traslocatori, fornendo tutela, formazione e supporto.
AGENDA DEI LAVORI
Il nostro mese in sintesi

Ottobre 2025

Settembre 2025
agenda dei lavori aiti - il nostro mese in sintesi
SETTEMBRE 2025
Il mese di settembre è stato intenso e ricco di appuntamenti per AITI, tra confronti istituzionali, iniziative internazionali e attività interne.
Ecco un breve riepilogo dei principali impegno affrontati:
✅ 3 settembre – Partecipazione al Workshop IRU sui nuovi obblighi per i veicoli leggeri VHS.
✅ 10 settembre – Riunione del gruppo di lavoro AITI sui bandi pubblici: avviata la redazione di un documento con criticità e proposte da presentare ai nostri interlocutori istituzionali.
✅ 12 settembre – Si è riunito il Consiglio Direttivo di AITI per fare il punto sulle attività in corso e definire le prossime strategie.
✅ 16 settembre – Incontro con i sindacati (in ambito Confetra) per affrontare l’emergenza clima e i suoi impatti sul settore.
✅ 18 settembre – Call dei segretari FEDEMAC, occasione di confronto con le associazioni europee del trasloco.
✅ 19 settembre – AITI presente all’Assemblea ANITA a Gubbio, un'importante occasione di confronto con gli attori del trasporto merci su strada.
✅ 26 settembre – Partecipazione al Webinar FEDEMAC – ELA (European Labour Authority) sul tema del lavoro nero e non dichiarato nel settore dei trasporti.
✅ 30 settembre – 1 ottobre – Missione a Bruxelles con Confetra: incontri con la Commissione e il Parlamento Europeo su temi chiave per il nostro comparto.
🎯 Il lavoro prosegue anche a ottobre: sempre attivi per rappresentare, tutelare e rafforzare il nostro settore!

Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica
Costituita il 13 aprile 1946, la Confetra rappresenta a livello politico, economico, sociale e sindacale le categorie imprenditoriali operanti nei settori del trasporto, della spedizione, della logistica e del deposito delle merci, nonché in settori a questi connessi ed ausiliari. Oltre a vantare la maggiore rappresentatività nel settore di riferimento, la Confetra è anche l’unica organizzazione di livello confederale del tutto autonoma da qualsiasi altra organizzazione.



Il Comitato centrale è l'organo di direzione dell'Albo Nazionale delle persone fisiche e giuridiche che esercitano l'autotrasporto di cose per conto di terzi.
Esso, anche grazie alla sua articolata composizione, rappresenta, una naturale stanza di compensazione al cui interno si confrontano e trovano soluzione interessi settoriali ed esigenze generali pubbliche.
Al suo interno sono presenti tutte le aziende italiane iscritte a FIDI, la federazione che raggruppa aziende internazionali di trasloco e relocation, con membri in oltre 100 nazioni. Tutti i membri FIDI sono accreditati dallo standard di qualità FAIM (FIDI Accredited International Mover).
La sezione FIDI di AITI rappresenta gli interessi delle aziende italiane aderenti a FIDI.

requisiti
Possono far parte dell’Associazione tutte le imprese di qualsiasi dimensione economica che esercitano attività di trasloco.
Le aziende devono risultare iscritte nell’Albo degli autotrasportatori di merci per conto di terzi. La domanda di ammissione deve essere sottoscritta dal legale rappresentante dell'impresa, accompagnata dal certificato di iscrizione alla CCIAA nella cui giurisdizione ha sede l'impresa, dal quale risultino le attività esercitate presso la sede e l’iscrizione all’Albo autotrasportatori per conto di terzi.
Corsi di formazione
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing.
Scopri
CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE
CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione.
Download
CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE
CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione.
Download
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter AITI
Per ricevere aggiornamenti regolari sul settore, iscriviti alla nostra newsletter!








