Obiettivi

Politiche di categoria

  • Riconoscimento della professione di traslocatore
  • Costruire la propria immagine presso il mondo associativo e consentire la crescita professionale dei propri associati;
  • Promuovere iniziative a più ampio respiro con politiche comuni a tutte le aziende associate in modo da presentare proposte uniche e coerenti alle reali esigenze di tutti gli operatori e che contemporaneamente abbiano un peso politico rilevante;
  • Promuovere la formazione tecnica specialistica a livello locale: fiscale, legale, sindacale, commerciale;
  • Promuovere la negoziazione con il sistema bancario e assicurativo;
  • Promuovere politiche verso le istituzioni;
  • Promuovere informazione e comunicazione

Politiche per gli Associati

Studio del manuale sulla modulistica dell’attività di trasloco

  • Elaborazione delle condizioni generali e di deposito presso le Unioncamere;
  • Politiche del lavoro e sindacali: flessibilità, turni, mobilità interna;
  • Politiche del traffico: sicurezza del traffico;
  • Politiche del trasloco presso gli enti pubblici e privati;
  • Politiche del trasporto sul sistema: permessi per l’accesso ai centri storici, parcheggi ed autostrade;

Servizi agli Associati

Contratto collettivo nazionale del lavoro

  • Rinnovo CCNL
    AITI, firmataria del contratto, partecipa direttamente ed attivamente alle trattative per il rinnovo del CCNL delle imprese di trasporto e spedizione merci;
  • Informazione e consulenza
    AITI assicura alle imprese associate un servizio di informazione e consulenza in merito a: corretta applicazione del contratto di lavoro del settore, legislazione del lavoro e normative assicurative e previdenziali;
  • Vertenze collettive
    AITI assiste le imprese associate per la risoluzione di vertenze collettive, in modo particolare in tutte le fasi necessarie per la stipula di accordi integrativi aziendali (artt. 11 e 11 bis del CCNL): studio del caso, predisposizione dello schema di contratto secondo le linee guida definite dal CCNL e confronto con le organizzazioni sindacali dei lavoratori;
  • Vertenze individuali
    AITI assiste le imprese associate per la soluzione di vertenze individuali, quali: provvedimenti disciplinari, licenziamenti e richieste di differenze retributive.

Convenzioni agli Associati

AITI si propone di sottoscrivere o rinnovare convenzioni e consulenze con aziende ed enti, al fine di potenziare e valorizzare le attività del traslocatore, organizzando corsi di formazione, e valutando anche il possibile accesso a finanziamenti.

AITI non si pone come organo di selezione, ma come organo di protezione per chi intende effettuare questa nobile attività con professionalità in un contesto dove è possibile esprimere quelle condizioni imprenditoriali di cui oggi, molto spesso, non troviamo riscontro.